Showing posts with label Italiana. Show all posts
Showing posts with label Italiana. Show all posts

Tuesday, December 1, 2009

Atrox - Sporco Natale (1992) 7" Vinyl-Rip

Let's begin December with the right attitude.
A christmas song from Italy.

Gli Atrox nascono un imprecisato giorno dei primi anni '80 come band "scolastica" . Non c'era allora un gruppo vero e proprio, ma un insieme di persone senza la minima cognizione tecnico-musicale (chiunque poteva fare parte degli Atrox), che interveniva ai vari concerti di natale, carnevale o fine anno per protestare contro i gruppi che ad oltranza proponevano covers di Eagles, Deep Purple, cantautori o cori da stadio. Le prime fugaci apparizioni portarono subito alla luce quella che resterà poi la linea base del gruppo, ovvero l'espressione in "musica urgente" delle urgenze creative dei componenti, nonché un primo nucleo fisso composto da Roberto (voce) e Francesco (chitarra). Persi per strada gli elementi di contorno ai due si uniscono Alberto (batteria) e Rubé (basso), con i quali il gruppo mette in piedi i primi veri pezzi ed affronta i primi gigs seri. Nell'84 Alberto lascia la formazione e viene sostituito da Concobeach. Con questa line-up gli Atrox registrano artigianalmente nell'85 un primo nastro, "Senza Tregua" , auto prodotto e distribuito dalla Pacifist Words Attack di Ferrara. All'inizio dell'86 Rubé abbandona il gruppo e i tre superstiti, col passaggio di Roberto al basso, registrano sul finire dello stesso anno, un secondo nastro, "Orme Perdute", auto prodotto e auto distribuito un po' ovunque grazie soprattutto alle ottime recensioni ottenute. Ultimo entrato, verso la metà dell'87, Paolo Shock, voce, la cui presenza apporta tra l'altro un notevole miglioramento dei live acts, cosicché la band intensifica l'attività concertistica. Nell'88 la necessità di avere nuovo materiale inciso e la mancanza di fondi per farlo, porta alla decisione di far uscire un nastro dal vivo, "Aldo Moro Lived Hard core". L'89 è l'anno che vede gli Atrox impegnati nella registrazione del primo lavoro su vinile. "Fiori Neri", L.P. contenente 25 pezzi, costituisce un po' il riepilogo dell'intera attività svolta fino ad allora. Nel dicembre del '92 l'EP 7" Sporco Natale, fresco di stampa, diventa l'hit delle vacanze invernali in tutto il network di Radio Popolare. La gestazione di "Domani Rosso Sangue" occupa l'intero 1993; il lavoro vede alfine la luce del laser (in quanto stampato su CD) nel settembre del '94. "Ventitré gustosi pezzettoni di conciso, efficace, fragoroso hard core italiano", come lo definisce Linus di novembre dello stesso anno, dove gli Atrox raccontano a modo loro gli stravolgimenti del mondo negli ultimi anni.
(per l'ntervista completa clikka qui)

Ripped at 320 from 7" vinyl

Enjoy

Friday, July 10, 2009

Saturday, April 25, 2009

RAF PUNK - W la resistenza (1981)



Non riuscivo a trovare qualcosa che potesse celebrare questa "giornata della liberazione"(da chi?da cosa?ce ne/ve ne siamo/siete davvero liberati) così ho pensato che questa "canzone"(ah ah ah!!!) potesse essere rappresentativa nel 1981 come nel 2009.
Buon ascolto.

Monday, February 16, 2009

Not Moving - Land of nothing (1985) Vynil-Rip

1981, Litfiba e CCCP devono ancora fare il loro debutto discografico e il rock italiano muove i primi, incerti passi. Tony Face già batterista del gruppo hardcore punk dei Chelsea Hotel fonda una nuova band e la chiama Not Moving, in omaggio a un brano dei DNA di Arto Linsay contenuto nella storica compilation No New York.Fondendo punk, psichedelica e radici, con un occhio a band americane a loro contemporanee come Cramps, X e Gun Club, i Not Moving diventeranno una delle formazioni più importanti per il rock italiano degli anni Ottanta, non tanto in termini di vendite e popolarità (il loro successo, sia pur considerevole per l'epoca, non fu certo di massa) quanto poiché Tony Face, Dany D. (basso), Lilith (voce), Dome La Muerte (chitarra e voce) e Maria Severine (tastiere) ispirarono un nutrito gruppo di musicisti a prendere anch'essi le chitarre in mano e a salire sul palco per fare musica. Inclusi nella raccolta Gathered, allegata al numero di settembre 1982 del mensile Rockerilla, i Not Moving fecero conoscere all'Italia la loro Baron Samedi, primo capitolo di una storia gloriosa conclusasi con lo scioglimento del 1988(da http://delrock.it)

Per un'intervista "recente" clicca qui

Enjoy

Thursday, February 12, 2009

Confusional Quartet - Confusional Quartet

Un mix curioso di lounge-jazz, new wave, siglette pubblicitarie, campionamenti, easy listenig demenziale, il tutto rigorosamente strumentale.
L’apice della loro “arte del banale” è rappresentata dalla stravolta cover-parodia del brano "Volare (Nel blu dipinto di blu)" di Domenico Modugno, che rappresenta per la new wave italiana quello che la cover dei Devo di "Satisfaction" dei Rolling Stones fu per la new wave americana.
Una grande band italiana.

Volare

Enjoy

Thursday, February 5, 2009

V.V.A.A. - The Great Complotto (1980)+ Iced & The Iced 7" (1981)




Imprescindibile album, un documento che va molto oltre la musica, amorevolmente rippato a 320.
Incluso il pdf dell'articolo relativo al Great Complotto pubblicato sul numero di Dicembre 1981 del mensile Frigidaire.

Just click here for more info about The Great Complotto
Vynil-Rip at 320
Enjoy





Appartenenti al Great Complotto di Pordenone erano anche gli
ICE & The ICED, con all'attivo un solo 7" autoprodotto stampato in (forse) 1000 copie, in stile Ramones, datato 1981.
Una vera rarità.
Vynil-Rip at 320
Enjoy